Programma formativo SAFER (Italiano)

Competenze per la vita – Background teorico – Educare alle relazioni sane (ii)

Numerosi sforzi sono stati compiuti negli ultimi 30 anni per promuovere l’educazione di genere nelle scuole (Fenell and Arnot, 2008). Tuttavia, al contrario di quanto avviene per gli adolescenti, mancano le ricerche in merito al legame fra parità di genere e instaurazione di relazioni sane fra i bambini e le bambine di età compresa fra gli 8 e i 12 anni (Adler – Baeder, Kerpelman, Schramm, Higginbotham & Paulk, 2007).

Grazie alle attività inerenti alle competenze per la vita qui presentate (capacità di autocontrollo, autoconsapevolezza e relazioni sane), i/le docenti potranno trasmettere ai loro allievi e alle loro allieve le conoscenze e le competenze necessarie per permettere loro gestire le proprie relazioni, prevenire e denunciare comportamenti violenti. Di conseguenza, saranno capaci di costruire dei rapporti sani con altri. Inoltre, gli/le insegnanti saranno in grado di individuare, riconoscere, prevenire e rispondere agli episodi di violenza di genere.