Programma formativo SAFER (Italiano)

Educazione del carattere – Background teorico – Definire l’educazione del carattere

Sono state di volta in volta proposte diverse definizioni di educazione del carattere. Secondo una di queste teorie l’educazione del carattere consisterebbe nel fornire delle indicazioni strategiche atte a promuovere la responsabilità sociale e personale e lo sviluppo di buoni tratti caratteriali e virtù morali (Vessels & Boyd, 1996). Altri (Fertman & van Linden, 1999) sostengono che sia una formazione dell’onestà, della fiducia, della cooperazione, del rispetto, del senso di responsabilità, della speranza, della determinazione e della lealtà. Tomaselli e Golden (1996) la definiscono come tutto ciò che la scuola fa per aiutare gli studenti a compiere delle scelte e delle decisioni, gli studenti devono individuare, comprendere e imparare come agire sulla base dei loro lavori.