Programma formativo SAFER (Italiano)

Resilienza – Background teorico – Rafforzare la resilienza per ridurre la violenza di genere

La creazione di contesti di apprendimento positivi può aiutare i minori a sviluppare la loro capacità di resilienza. Tale capacità può, a sua volta, contribuire alla prevenzione di comportamenti inappropriati e aggressivi e, allo stesso tempo, promuovere dinamiche sociali ed emotive positive e il benessere dei minori esposti alla violenza, al bullismo e alle molestie sessuali (Hjemdal et al., 2011; Raver et al., 2008). Anche la possibilità di accedere alle risorse influisce sulla capacità di resilienza (Ungar et al., 2017). Alcune di queste che hanno una funzione nella prevenzione della violenza di genere sono descritte di seguito: